Continental accoglie positivamente l'utilizzo dell'Etichetta Europea per i pneumatici. Grazie ad essa vengono fornite informazioni oggettive ai gestori delle flotte e ai rivenditori di pneumatici. Le informazioni affidabili e comparabili si riferiscono a tre importanti caratteristiche di prestazione dei pneumatici.
Clicca sul Generatore di valori dell'Etichetta Europea dei pneumatici per trovare i valori dell’Etichetta Europea riferiti al tuo pneumatico preferito e a qualsiasi altro pneumatico Continental Truck.
Aderenza sul bagnato / performance di frenata
Spazio di frenata in presenza di precipitazioni atmosferiche da A (breve) a G* (più ampio).
L'aderenza sul bagnato è una delle caratteristiche di sicurezza più importanti per un pneumatico. Un buon valore è rappresentato da un breve spazio di frenata su una strada bagnata.
Il passaggio a una classe superiore implica una riduzione della distanza di frenata compresa tra 5 e 10 metri in caso di frenata a 80 km/h. In situazioni di emergenza, conta ogni singolo metro, che potrebbe essere determinante per evitare possibili incidenti.
Efficienza dei consumi di carburante / resistenza al rotolamento
Consumo di carburante da A (basso) a G* (più elevato).
La resistenza al rotolamento influisce notevolmente sui consumi di carburante di un truck, giocando un ruolo importante sia dal punto di vista economico che ambientale. È per questo motivo che un consumo ridotto di carburante presenta effetti positivi dal punto di vista ambientale del veicolo.
Prendendo in considerazione due classi (per es. B e C) il risparmio dei consumi può arrivare fino a 3,5 l/100 km.
Rumorosità esterna/emissione sonora
Livello di rumorosità da 1 (silenzioso) a 3 (più rumoroso) delle onde sonore.
La rumorosità di rotolamento di un pneumatico truck fa aumentare il rumore del traffico stradale e quindi l'inquinamento acustico ambientale. Oltre al valore misurato in decibel, l'etichetta indica anche il livello di rumorosità indicato da una a tre onde sonore. Tre onde sonore classificano i pneumatici che superano il limite di rumorosità, che è in vigore dal 2016. I pneumatici con due onde sonore sono al di sotto di questo limite, mentre quelli con una sola onda rappresentano meno di 3 dB al di sotto di questo limite. Una differenza di rumorosità di 10 dB equivale ad un dimezzamento o raddoppiamento del rumore.
* G non è utilizzato