# Extreme E

A proposito di Extreme E

Progettato per l'estremo


ALULA, SAUDI ARABIA - APRIL 04: Molly Taylor (AUS), Rosberg X Racing during the Desert X-Prix at AlUla on April 04, 2021 in AlUla, Saudi Arabia. (Photo by Charly Lopez / LAT Images)

Guidare veicoli elettrici a nuove vette di resistenza

Tu poni le massime esigenze ai nostri pneumatici, ed è per questo che Continental è pronta ad affrontare qualsiasi sfida: spingere il limite in termini di prestazioni e sicurezza. Il nostro prossimo viaggio, in qualità di partner fondatore di Extreme E, è proprio dietro l'angolo. Dopo l'enorme successo delle prime due stagioni, la nostra esclusiva competizione off-road sta per migliorare ulteriormente con più gare e azione che mai! Unisciti a noi per la terza edizione di una serie di gare che si avventura in un territorio inesplorato: tracciati negli angoli più inospitali del mondo, veicoli fuoristrada sostenibili con una potente trazione elettrica e una serie di gare in cui la vittoria è possibile solo grazie alla perfetta coordinazione tra veicolo e pilota.

Gare estreme negli angoli più remoti del mondo

Posizione, posizione, posizione all'estremo

Assolutamente parte integrante dell'esperienza Extreme E è la RMS St Helena, un'ex nave della Royal Mail che trasporta i nostri intrepidi concorrenti in cinque diverse località di regata in tutto il mondo.

La nave è stata trasformata e potenziata con un retrofit multimilionario e funge anche da base operativa e paddock galleggiante per la spedizione globale; dispone di un garage all'avanguardia e di un hub centrale per operazioni, logistica, comunicazioni e alloggi.

Allora, dove ci porterà l'avventura Extreme E e quali condizioni difficili dovranno affrontare i piloti?

11 - 12 marzo 2023: NEOM, Arabia Saudita

La terza stagione prende il via ancora una volta nella futura metropoli sostenibile di NEOM, in Arabia Saudita, dove i concorrenti di Extreme E dovranno affrontare un caldo torrido e un terreno arido e sabbioso. NEOM è un'idea futuristica che un giorno ospiterà grandi menti e imprese che lavorano per un nuovo modello di sostenibilità. Essendo stato il luogo in cui si sono svolte le due precedenti inaugurazioni della stagione, è il territorio ideale per dare il via all'ultima edizione della serie Extreme E.

13-14 maggio 2023: Scozia

L'Extreme E torna nel Regno Unito per la prima volta dopo l'evento decisivo della Stagione 1 nel Dorset e ci sono pochi posti migliori per mettere alla prova il coraggio dei nostri piloti che l'aspro paesaggio delle Highlands scozzesi.

Il luogo esatto è ancora da confermare.  

 8-9 luglio 2023: Sardegna Italia

La Sardegna, con le sue coste spettacolari e la varietà del terreno mediterraneo, è la location ideale per una gara di Extreme E. Tanto che la serie tornerà sull'isola italiana per la terza volta nella terza stagione. Ma non si tratterà di una vacanza al mare, come ormai i concorrenti sanno fin troppo bene. I piloti dovranno affrontare ghiaia, forse anche rocce e dislivelli. Le quattro ruote motrici saranno essenziali per aiutare le auto a gestire lo slittamento sulla superficie mutevole.

16-17 settembre 2023: Brasile o USA

Informazioni sulla gara a seguire    

 

02-03 dicembre 2023: Antofagasta, Cile 

Il deserto di Atacama si è rivelato una delle gare più difficili quando ha debuttato nel circuito di Extreme E nella seconda stagione. Essendo il luogo più arido della Terra, con poche precipitazioni negli ultimi 200 milioni di anni, questa regione nel nord del Cile ospita terreni che possono essere paragonati al suolo di Marte - ponendo una sfida davvero ultraterrena a tutti i partecipanti. Tanto affascinante dal punto di vista ambientale quanto impegnativa dal punto di vista fisico, non sorprende il ritorno della serie per la terza stagione.

Il pneumatico più resistente mai realizzato

In qualità di partner fondatore di Extreme E, stiamo facendo la nostra parte per garantire che tutti i concorrenti dispongano delle migliori attrezzature possibili per affrontare qualsiasi prova debbano affrontare. Continental ha esaminato attentamente i requisiti della serie di gare e ha costruito uno pneumatico ad altissime prestazioni che risponde in modo specifico alle esigenze dei team in competizione.

Gli pneumatici ottimizzati per le prestazioni non sono costruiti solo per condizioni estreme, ma anche per i requisiti unici dei SUV elettrici puri concorrenti.

Caldo torrido o freddo pungente, fango, sabbia o ghiaccio: indipendentemente dalle condizioni estreme, i piloti e i loro veicoli hanno bisogno di uno pneumatico affidabile che offra aderenza, trazione e prestazioni eccellenti in ogni fase della gara. Il Continental CrossContact LX, la base dello pneumatico sviluppato per Extreme E, è uno pneumatico da turismo per tutte le stagioni ben bilanciato con un battistrada appositamente progettato per migliorare la trazione e la stabilità praticamente su qualsiasi superficie.

Per la stagione 3, abbiamo reso il nostro pneumatico CrossContact ancora più sostenibile, a sostegno della missione di Extreme E di promuovere la coscienza ambientale. Non solo il pneumatico CrossContact è ora composto per il 43% da materiali riciclati, ma è anche più leggero che mai, offrendo ai piloti maggiore precisione e maneggevolezza!

La guida nei rally non è mai stata così elettrica

Tutti i partecipanti Extreme E utilizzano lo stesso set di apparecchiature standardizzate. È qui che entra in gioco il produttore di sport motoristici Spark Racing Technology; creeranno, assembleranno e consegneranno un nuovissimo modello di SUV elettrico per i coraggiosi pionieri della serie di corse fuoristrada.

Un altro componente critico delle auto Extreme E sarà la batteria. La stessa azienda che ha assemblato le batterie e le celle per le prime quattro stagioni dell'ABB FIA Formula E Championship, la Williams Advanced Engineering, è responsabile di questo elemento essenziale.

Come costruire un SUV completamente elettrico per le corse estreme

Il SUV completamente elettrico di Extreme E, chiamato Odyssey 21, è attrezzato per le gare nelle condizioni più difficili. Scopri l'impressionante macchina.

Formato sovralimentato per la terza stagione

Extreme E è un campionato globale di corse che vede i SUV completamente elettrici combattere testa a testa in alcuni degli ambienti più estremi del mondo. Con il ritorno di una terza stagione a marzo, Extreme E è tornato con più azione che mai e con un formato nuovo di zecca.

A differenza delle stagioni 1 e 2, in cui ogni località ospitava un evento di gara nell'arco di un fine settimana, il nuovo formato prevede due eventi di gara separati, uno il sabato e uno la domenica, il che significa una doppia possibilità di ottenere vittorie, podi e punti importantissimi.

Ogni giorno ospiterà un evento di gara completo, dalle qualifiche alla finale. L'evento di gara inizia il sabato con due turni di qualifiche, entrambi composti da due manches con cinque auto ciascuna. Le prime cinque squadre classificate accedono alla Gran Finale e hanno la possibilità di salire sul podio, mentre le altre cinque possono ancora ottenere preziosi punti per il campionato nella Redemption Race.

La parte migliore di tutte? Il formato si ripete la domenica, quindi tutte le squadre hanno un'altra possibilità di gloria!

Cosa sta succedendo sui social media

Articoli correlati