Se le guardiamo da un’altra prospettiva, possiamo vedere le norme relative alla pandemia non solo come un confinamento, ma anche come una sfida, un’opportunità. Quella di fare finalmente il viaggio che hai sempre desiderato. È un’occasione per percorrere gli itinerari più famosi del mondo, fare tutte le soste panoramiche che vuoi, quando vuoi, e senza traffico. Puoi provare il piacere di visitare scenari mozzafiato senza doverti preoccupare di guidare. E poi, puoi sempre usare la realtà virtuale per programmare un viaggio da sogno, da intraprendere davvero non appena sarà possibile.
La prima tappa di tutti i viaggi, reali o virtuali, è Google Maps. Se poi il tuo itinerario è coperto Street View, sarai catapultato sulla strada in un click. Basta trascinare l’omino arancione di Google Maps che si trova in basso a destra sul punto di partenza del tuo percorso. Tutte le destinazioni compatibili con Street View saranno evidenziate in blu, per darti un’idea delle distanze che potrai percorrere. Una volta all’interno di Street View, potrai esplorare quanto vuoi e goderti suggestivi panorami con vista a 360 gradi. Ora non devi far altro che inserire la tua meta. Google Earth offre immagini simili, ma più fluide e più ricche di strumenti ed opzioni.
Se non ti va di avanzare nel viaggio un click alla volta, cerca “Street View hyperlapse”. Ad esempio, puoi provare questo suggestivo viaggio intorno al mondo, oppure questo video Street View in stop motion, per un’esperienza più artistica.
Se poi non ti dispiace lasciarti guidare, allora il secondo miglior posto per trovare viaggi ed escursioni è Youtube. Cerca i tuoi itinerari preferiti insieme alle parole chiave “drive through”, “drivelapse” o “dashcam” e preparati a goderti un bel viaggio dal posto passeggero.
Non hai deciso dove andare? Visita MapCrunch, con la sua funzione “Random Street View” per lasciar decidere la tua destinazione al caso. Oppure puoi selezionare una nazione, e l’algoritmo di MapCrunch scriverà l’itinerario della tua prossima avventura per te.