Sia che si tratti di una Smart BRABUS Ultimate 112 con 112 CV, un Viano V8 con 425 CV, una GL 63 biturbo con 650 CV o addirittura la Rocket con 800 CV e un incredibile convertitore da 1.100 Nm (sigillato elettronicamente), ogni SuperCar BRABUS vanta performance top della sua classe. E anche le vetture BRABUS disponibili sul mercato primeggiano in confronto a ciò che i costruttori hanno da offrire.
L’ampia scelta di diversi veicoli, unita alla enorme potenza generata e agli accessori che aumentano il peso (a secco), fa sì che il pneumatico debba soddisfare esigenze speciali di performance e durabilità.
La divisione di produzione interna permette a BRABUS di raggiungere una penetrazione verticale unica per il settore. I livelli di qualità che BRABUS necessita nei suoi sviluppi, componenti e prodotti, stabilisce importanti standard di riferimento.
Con Continental, BRABUS ha trovato un partner tecnologico che possiede sia un’ampia esperienza nello sviluppo di prodotti sportivi di alta gamma, sia passione e competenze per quanto riguarda la tecnologia e le performance.
Insieme, le due realtà stanno consolidando le loro competenze nello sviluppo e nel test degli ultimi pneumatici della linea ContiSportContact. L’obiettivo è quello di progredire nelle tecnologie e nei prodotti ad elevate performance, come i pneumatici ZR (>240 km/h), pneumatici premium che sono in assoluto i più evoluti in termini di precisione in fase di sterzo e caratteristiche di decelerazione. Questo assicura una guida sportiva e sicura.
Lo sviluppo tecnologico ad ogni livello è reso possibile dalla mutua collaborazione tra costruttori di pneumatici e tuners. Tutto questo è realizzabile senza perdere di vista la visione condivisa, che ha l’obiettivo di offrire performance elevate controllabili in tutte le classi (di velocità), indipendentemente dalla categoria di veicolo. La partnership e la collaborazione tra BRABUS e Continental è eccezionale. I risultati sono sorprendenti. Per garantire che la continuazione di questo rapporto vincente anche in futuro, le due società hanno stretto un accordo di partnership all’IAA (International Motor Show) del 2011.