Nei primi dieci mesi del 2017 le emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione sono diminuite di 1.533.170 tonnellate rispetto allo stesso periodo del 2016. Tale calo corrisponde ad una diminuzione percentuale dell’1,9%. Nel solo mese di ottobre, contrariamente al trend registrato nell’intero 2017, le emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione sono aumentate. In particolare l’aumento è stato di 127.947 tonnellate, che corrispondono all’1,6% in più rispetto a ottobre 2016. Questi dati derivano da un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello Sviluppo Economico.
“Continental - sottolinea Alessandro De Martino, amministratore delegato di Continental Italia – segue l’andamento delle emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione con particolare interesse. La diminuzione dell’impatto ambientale è infatti uno dei principali driver su cui Continental basa lo sviluppo di nuovi prodotti e di nuovi servizi finalizzati a rendere più efficienti, e quindi anche più economici ed ecologici, i trasporti su strada di merci e persone. Oggi Continental si sta affermando sempre di più di come un Solution Provider per le aziende di trasporto, a cui offre pneumatici di alta qualità e componenti tecnologici come il ContiPressureCheck, un dispositivo in grado di monitorare pressione e temperatura in esercizio di ogni singolo pneumatico fornendo al conducente informazioni in tempo reale”.
| 2017 | 2016 | differenza totale | differenza % |
BENZINA |
|
|
|
|
ottobre | 1.959.888 | 1.972.656 | -12.768 | -0,6 |
gen-ott | 19.535.040 | 20.349.000 | -813.960 | -4,0 |
GASOLIO |
|
|
|
|
ottobre | 6.185.206 | 6.044.491 | 140.715 | 2,3 |
gen-ott | 59.681.922 | 60.401.132 | -719.210 | -1,2 |
TOTALE |
|
|
|
|
ottobre | 8.145.094 | 8.017.147 | 127.947 | 1,6 |
gen-ott | 79.216.962 | 80.750.132 | -1.533.170 | -1,9 |
Fonte: Elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello Sviluppo Economico |