Nei primi due mesi del 2018 le emissioni di CO2 derivate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono calate di quasi 110.000 tonnellate (108.838 tonnellate per la precisione) rispetto allo stesso periodo del 2017. Questo calo corrisponde ad una diminuzione percentuale dello 0,7%. Il calo maggiore è stato registrato nel comparto delle emissioni derivate dall’uso di benzina (-89.376 tonnellate, pari al 2,6% in meno). Le emissioni da gasolio sono diminuite di 18.762 tonnellate, che corrispondono ad un calo percentuale dello 0,2%. Questi dati derivano da un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello Sviluppo Economico.
| 2018 | 2017 | differenza totale | differenza % |
BENZINA |
|
|
|
|
gennaio | 1.688.568 | 1.739.640 | - 51.072 | - 2,9 |
febbraio | 1.663.032 | 1.701.336 | - 38.304 | - 2,3 |
gen-feb | 3.351.600 | 3.440.976 | - 89.376 | - 2,6 |
GASOLIO |
|
|
|
|
gennaio | 5.522.282 | 5.550.425 | - 28.143 | - 0,5 |
febbraio | 5.503.520 | 5.494.139 | 9.381 | 0,2 |
gen-feb | 11.025.802 | 11.044.564 | - 18.762 | - 0,2 |
TOTALE |
|
|
|
|
gennaio | 7.210.850 | 7.290.065 | - 79.215 | - 1,1 |
febbraio | 7.166.552 | 7.195.475 | - 28.923 | - 0,4 |
gen-feb | 14.377.402 | 14.485.540 | - 108.138 | - 0,7 |
Fonte: Elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello Sviluppo Economico |
“I primi due mesi del 2018 – commenta Enrico Moncada, Responsabile della Business Unit Truck Replacement di Continental Italia – si chiudono con una diminuzione delle emissioni di CO2 da benzina e gasolio, nella scia di quanto registrato anche nei mesi precedenti. Continental, oltre a monitorare con attenzione questa situazione, è impegnata fortemente a proporre soluzioni tecnologiche che consentono di contenere i consumi di carburante e quindi anche le emissioni di CO2, venendo quindi incontro alle esigenze dei suoi clienti ed in particolare delle flotte di veicoli commerciali e industriali. Per questo Continental può essere considerata un vero e proprio Solution Provider che aiuta concretamente le società di trasporto ad accrescere efficienza e sicurezza riducendo allo stesso tempo il loro impatto sull’ambiente”.