Con il nuovo pneumatico Conti Hybrid HT3 WR (Winter Regional), Continental lancia un nuovo pneumatico regionale, sviluppato specialmente per rimorchi per autocarro, che soddisfa i requisiti necessari per circolare in condizioni invernali. Il nuovo Conti Hybrid HT3 WR è disponibile nella dimensione 385/65 R 22.5 e fornisce performance di rilievo in termini di trazione, robustezza e alto chilometraggio, nei trasporti regionali così come in quelli a lunga distanza. Il pneumatico ha sul fianco il Pittogramma Alpino - la montagna a tre picchi con il fiocco di neve (3PMSF). Gli pneumatici con questa certificazione devono superare un test definito dal regolamento UN 117 e dimostrare di essere adatti all’uso nella stagione invernale su strade innevate in una prova comparativa di trazione e frenata.
Una strategia focalizzata su pneumatici per rimorchi per usi specifici regionali
Il pneumatico Conti Hybrid HT3 WR appartiene ad una nuova serie di pneumatici per rimorchi che Continental ha sviluppato come estensione della gamma Conti Hybrid HT3 per adattarsi agli standard richiesti dai diversi mercati di Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Questi pneumatici, denominati Conti Hybrid HT3 SR (Severe Regional) per Europa del Sud, Europa Occidentale e Sud Africa e Conti Hybrid HT3 ED (Extra Duty) per Turchia e Nord Africa, saranno lanciati sul mercato quest’anno. Inoltre lo pneumatico della misura 385/65 R 22.5 HTR2 XL sta per essere rilanciato come 385/65 R 22.5 Conti Hybrid HT3 HL (High Load) e avrà una nuova marcatura sul fianco con le lettere “HL” e l’iscrizione “High Load”. Il suffisso “HL” sostituisce quello precedente “XL” e fa riferimento a un indice di carico (LI) maggiore – pari a 164 – che vuol dire 5 tonnellate per pneumatico. Secondo i valori dell’etichetta europa per gli pneumatici, il Conti Hybrid HT3 WR è stato valutato con una “C” per l’efficienza nel consumo di carburante e con due onde sonore per ciò che riguarda la rumorosità. Il Conti Hybrid HT3 HL è stato valutato con una “B” per l’efficienza nel consumo di carburante e con una onda sonora per ciò che riguarda la rumorosità. Entrambi gli pneumatici sono stati valutati con una “B” per l’aderenza sul bagnato.
“Vogliamo offrire ai nostri consumatori le gomme giuste per soddisfare le richieste particolari delle applicazioni e dei mercati in cui si trovano ad operare”, spiega Benjamin Bartsch, Product Manager & Field Specialist per gli pneumatii per autocarri di Continental EMEA.
Pneumatico | Indice di carico | Applicazione | Mercati chiave |
Conti Hybrid HT3 | 160 | Uso regionale | Europa |
Conti Hybrid HT3 HL | 164 | Uso regionale | Europa |
Conti Hybrid HT3 SR | 160 | Uso regionale pesante | Europe del sud ed Europa Occidentale, Sud Africa |
Conti Hybrid HT3 ED | 164 | Uso regionale per sovraccarichi | Bord Africa, Russia, Turchia |
Conti Hybrid HT3 WR | 160 | Uso regionale con il simbolo 3PMSF | Germania, Svizzera, Austria, Scandinavia |
Oltre al pneumatico Conti Hybrid HT3 WR, Continental offre anche speciali pneumatici MPT (Multi Purpose Tires) per uso su veicoli agricoli e locali, che sono anche adatti all’uso su strada in condizioni invernali in Germania.
Gruppo Continental
Con un fatturato di 44,5 miliardi di euro realizzato nel 2019, Continental è tra i leader mondiali nelle subforniture per il settore automotive. Nella veste di produttore di impianti frenanti, sistemi e componentistica per motore e telaio, strumentazione, soluzioni per infotainment, elettronica di bordo, pneumatici e prodotti tecnici in elastomeri, Continental fornisce un importante contributo alla sicurezza e alla salvaguardia del clima globale. Continental, inoltre, è un partner competente nel campo della comunicazione in rete per autoveicoli. Attualmente Continental ha un organico di più di 240.000 persone in 59 paesi.
www.continental-corporation.com
Divisione Pneumatici
La Divisione Pneumatici attualmente conta 24 centri di produzione e sviluppo nel mondo. L'ampia gamma di prodotti ed i continui investimenti nella ricerca e sviluppo costituiscono un importante contributo per una mobilità più efficiente dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale. Con un fatturato di 11,4 miliardi di euro realizzato nel 2018 e circa 56.000 persone impiegate, la Divisione Pneumatici è tra i produttori leader di pneumatici a livello mondiale.
Pneumatici per veicoli commerciali
La Business Unit Pneumatici per Veicoli Commerciali rientra fra i maggiori produttori a livello mondiale di pneumatici e coperture per autocarri, autobus e per veicoli industriali. La Business Unit è in costante sviluppo da semplice produttore di pneumatici a fornitore di soluzioni, con un’offerta completa di prodotti, servizi e soluzioni orientate ai pneumatici.
www.continental-pneumatici.it/truck-autobus
www.continental-pneumatici.it/industria-agro
Con il nuovo pneumatico Conti Hybrid HT3 WR (Winter Regional), Continental lancia un nuovo pneumatico regionale, sviluppato specialmente per rimorchi per autocarro, che soddisfa i requisiti necessari per circolare in condizioni invernali. Il nuovo Conti Hybrid HT3 WR è disponibile nella dimensione 385/65 R 22.5 e fornisce performance di rilievo sia sotto il profilo di trazione, robustezza e alto chilometraggio, nei trasporti regionali così come in quelli a lunga distanza. La gomma ha sul fianco il simbolo dei tre picchi di montagna con il fiocco di neve (3PMSF).
Per immagini ad alta definizione: info@econometrica.it