Da gennaio a marzo 2016 le emissioni di CO2 derivate dall'uso di benzina e gasolio per autotrazione sono aumentate dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2015. Nel solo mese di marzo l’incremento è stato dell’1%. Questi dati derivano da un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello Sviluppo Economico.
| 2016 | 2015 | differenza totale | differenza % |
BENZINA | ||||
gennaio | 1.752.408 | 1.870.512 | -118.104 | -6,3 |
febbraio | 1.835.400 | 1.752.408 | 82.992 | 4,7 |
marzo | 2.023.728 | 2.014.152 | 9.576 | 0,5 |
gen-mar | 5.611.536 | 5.637.072 | -25.536 | -0,5 |
GASOLIO | ||||
gennaio | 5.372.186 | 5.512.901 | -140.715 | -2,6 |
febbraio | 5.666.124 | 5.403.456 | 262.668 | 4,9 |
marzo | 6.135.174 | 6.063.253 | 71.921 | 1,2 |
gen-mar | 17.173.484 | 16.979.610 | 193.874 | 1,1 |
TOTALE | ||||
gennaio | 7.124.594 | 7.383.413 | -258.819 | -3,5 |
febbraio | 7.501.524 | 7.155.864 | 345.660 | 4,8 |
marzo | 8.158.902 | 8.077.405 | 81.497 | 1,0 |
gen-mar | 22.785.020 | 22.616.682 | 168.338 | 0,7 |
Fonte: Elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello Sviluppo Economico |
A marzo sono aumentate sia le emissioni di CO2 derivate da benzina (+0,5%) sia quelle derivate da gasolio (+1,2%). Se si considerano i primi tre mesi dell’anno, invece, le emissioni derivate da benzina sono in calo (-0,5%) mentre quelle derivate da gasolio sono aumentate (+1,1%).
“L’incremento registrato a marzo – rileva Alessandro De Martino, amministratore delegato di Continental Italia – segue quello di febbraio e consolida la tendenza alla crescita che si è manifestata dopo il calo registrato a gennaio. Certo è presto per dire se questa tendenza continuerà anche nei prossimi mesi, anche perché l’aumento di febbraio (+4,8%) è stato maggiore di quello di marzo (+1%). Sarà particolarmente interessante, quindi, seguire l’evoluzione dei dati nei prossimi mesi per capire se l’incremento continuerà o se ci sarà un’inversione di tendenza. Quello che si può dire è che l’aumento delle emissioni di CO2 segnala una crescita dei consumi di carburante, crescita che è uno degli indicatori che testimoniano una ripresa del settore dei trasporti su strada, seppur ancora debole”.