You are currently at our Italy website. We also offer a wide range of products with direct customer service in many locations worldwide.
All locations

Nuovi mezzi ecologici per l’autotrasporto: al via nuova tranche di incentivi

Si apre una nuova finestra per accedere agli incentivi messi in campo per il rinnovo e l’adeguamento tecnologico del parco veicolare delle imprese di autotrasporto.

La nuova tranche ammonta a 10 milioni di euro e sostiene l’acquisto di mezzi ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa.

La norma ha stanziato 50 milioni di euro ripartiti lungo l'arco temporale 2021-2026: in questo secondo periodo di incentivazione (il primo si è chiuso il 16 agosto 2022) le somme accantonate ammontano proprio a 10 milioni e sarà possibile presentare le istanze di richiesta nel periodo compreso tra il 15 marzo e il 28 aprile 2023.

Tipologia di veicoli e importi dei contributi

Sono finanziabili i seguenti investimenti con gli importi dei contributi specificati:

  • acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa a metano CNG, ibrida (diesel/elettrico) ed elettrica (full  electric), di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate  e  fino  a  7 tonnellate, veicoli a trazione elettrica superiori a 7 tonnellate. Il contributo è determinato in euro 4.000 per ogni veicolo CNG e a motorizzazione ibrida e in euro 14.000 per ogni veicolo elettrico di massa complessiva pari o superiore a 3,5  tonnellate  e  fino  a  7 tonnellate, e in euro 24.000 per ogni veicolo elettrico superiore  a 7 tonnellate;     
  • acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico), a metano CNG e gas naturale  liquefatto LNG  di massa complessiva  a  pieno  carico  superiore  a  7  tonnellate
    Il contributo è determinato in euro 9.000 per ogni veicolo a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico) e a  metano  CNG  di  massa complessiva fino a 16 tonnellate comprese, e in euro 24.000 per ogni veicolo a trazione alternativa a gas naturale liquefatto LNG e CNG e a motorizzazione ibrida (diesel/elettrico) di  massa  superiore  a  16 tonnellate.

Le richieste potranno essere presentate esclusivamente tramite posta elettronica certificata dell’impresa richiedente e indirizzate a ram.investimentielevatasostenibilita@legalmail.it a partire dalle ore 10:00 del 15 marzo 2023 e fino e non oltre le ore 16:00 del 28 aprile 2023

La tranche del III periodo partirà il 1° dicembre 2023 e si concluderà il 15 gennaio 2024 e metterà a disposizione delle imprese 8 milioni di euro.