È un grande successo per noi che il nostro concept di server sia ora prodotto in serie da Volkswagen. Questa non è solo una nuova era nello sviluppo di complesse architetture elettroniche, ma una pietra miliare nella trasformazione digitale.
Non sarebbe bello se le auto e i loro software fossero facili da usare come uno smartphone? Ti mostriamo che questa non è più una visione del futuro.
Attraenti e convenienti: le auto di oggi offrono varie funzionalità elettroniche che rendono la tua vita più facile. Tramite display a comando vocale o tattile puoi controllare la maggior parte delle funzioni e decidere quale musica vuoi ascoltare o dove vuoi andare. E siamo onesti, a chi non piacciono queste funzionalità e servizi? Ma per quanto siano comode, queste funzionalità richiedono anche molta potenza di calcolo. Questa capacità da dove viene? Finora, nelle auto si sono rese necessarie diverse centraline elettroniche per alimentare le loro diverse funzioni, come l'airbag, il sistema di climatizzazione o il collegamento alla rete mobile. Un singolo veicolo può avere fino a 100 o più centraline a bordo. Inoltre, le moderne auto di media cilindrata contengono oltre due chilometri di cablaggio elettronico, che fornisce energia ai vari sistemi e permette loro di comunicare. Pazzesco, vero?
Gli sviluppi delle auto, in termini di elettromobilità e guida autonoma, diventano sempre più comuni e arriveremo al punto in cui i requisiti tecnologici dei veicoli moderni diventeranno troppo avanzati per l’elettronica a bordo dei modelli attuali.
La guida autonoma, in particolare, genererà enormi volumi di dati e la complessità aumenterà man mano che i veicoli diventeranno sempre più connessi.
Power player: il circuito stampato è il fulcro del computer ad alte prestazioni.
La nuova Volkswagen ID.3 è stata appositamente progettata per rispondere ai nuovi requisiti tecnologici e si basa su un'architettura completamente nuova. La vettura è dotata di due computer ad alte prestazioni. Uno dei due- il cosiddetto "cervello elettronico" dell'ID.3 - è sviluppato da Continental. Il suo ruolo è quello di gestire le varie funzioni e i flussi di dati all'interno del veicolo, in modo simile a quanto avviene in un cervello umano. Con un circuito grande più o meno come un foglio di carta A4, il computer vanta velocità di trasmissione dati molto più elevate rispetto al cablaggio standard.
È un grande successo per noi che il nostro concept di server sia ora prodotto in serie da Volkswagen. Questa non è solo una nuova era nello sviluppo di complesse architetture elettroniche, ma una pietra miliare nella trasformazione digitale.
Elevata potenza di calcolo per veicoli completamente elettrici e completamente collegati in rete.
In poche parole: flessibilità pressoché infinita. Puoi installare facilmente le app e i servizi che preferisci in auto, proprio come faresti con uno smartphone. Eventuali bug di sicurezza possono essere sistemate da remoto, e presto sarà anche possibile installare nuove funzioni di guida senza che l'auto debba recarsi in officina - tutto sarà fatto in modalità wireless tramite la rete di comunicazione mobile o WiFi.
Per te questo significa che l'auto rimane aggiornata anche anni dopo l'acquisto. I computer ad alte prestazioni rendono anche i costosi richiami dei prodotti a causa di errori del software un ricordo del passato.
Il Volkswagen ID.3 su pneumatici Continental con bassa resistenza al rotolamento.
Oltre a queste innovazioni elettroniche a bordo, ci sono anche requisiti speciali riguardanti gli pneumatici dell'ID.3 e il suo contatto con la strada. Siamo orgogliosi di equipaggiare l'ID.3 anche con i nostri pneumatici ottimizzati per l'auto completamente elettrica. Essi forniscono:
La Volkswagen ID.3 su pneumatici Continental con bassa resistenza al rotolamento.
Lo pneumatico estivo EcoContact™ 6 e lo specialista invernale WinterContact™ TS 850 P.
I nostri pneumatici per l'ID.3 progettati tenendo in considerazione le specifiche caratteristiche del veicolo e sono facilmente riconoscibili grazie alla marcatura Volkswagen ⊕ sul fianco. Questo simbolo dimostra che gli pneumatici sono stati sottoposti a diversi test e garantiscono qualità, comfort, prestazioni ed efficienza. Questo li rende ideali per l'ID.3. Lo pneumatico estivo EcoContact™ 6 e lo specialista invernale WinterContact™ TS 850 P sono stati entrambi adattati per soddisfare i requisiti specifici dell'ID.3.