Prodotti per Auto / Van / 4x4
Sul nuovo ContiWinterContactTM TS 810, le caratteristiche migliorate degli spigoli al centro e all'interno dello pneumatico migliorano significativamente l'aderenza sulla neve. Inoltre, le lamelle del battistrada asimmetrico, uno sviluppo completamente nuovo, sono più spesse del 20% all'interno dello pneumatico. Queste lamelle possono assorbire molta più neve e aumentare la trazione grazie al maggiore attrito.
Gli innovativi distanziatori a lamelle impediscono la chiusura delle lamelle a contatto con la superficie, consentendo di aumentare la quantità di neve assorbita dalle lamelle di circa il 20%, migliorando così in modo significativo la trazione e la stabilità in curva sulla neve.
Con un nuovo tipo di polimero umido, il nuovo ContiWinterContactTM TS 810 si comporta meglio sul bagnato senza compromettere le sue prestazioni sulla neve. Il carbone nero ultra-attivo nella mescola dello pneumatico migliora notevolmente la stabilità di guida. La durata dello pneumatico e la flessibilità a lungo termine del battistrada potrebbero essere aumentate grazie ai plastificanti reattivi presenti nella mescola dello pneumatico.
Il concetto di battistrada personalizzato garantisce le buone prestazioni di tenuta sul bagnato dei nuovi pneumatici ContiWinterContactTM. Per ridurre il rischio di aquaplaning, il numero di scanalature circonferenziali che assorbono l'acqua in caso di pioggia è stato adattato alla larghezza dello pneumatico. Il ContiWinterContactTM TS 810 ha tre scanalature, o su larghezze di 225 mm e più grandi, quattro scanalature.
In tutto il battistrada dello pneumatico ci sono diversi indicatori di usura che mostrano la profondità residua del battistrada.
L’indice di aderenza sul bagnato riflette il livello di prestazione dello pneumatico in condizioni di fondo bagnato con una classificazione che va da A a E. Una classe elevata significa spazi di frenata brevi su strade bagnate.
Una ridotta resistenza al rotolamento fa risparmiare carburante e riduce le emissioni di CO2. La classificazione dell’efficienza in termini di consumi può variare da A (miglior efficienza dei consumi) a E (peggior efficienza dei consumi). Il consumo di carburante gioca un ruolo importante dal punto di vista economico ed ecologico. Un basso consumo di carburante riduce l'inquinamento del veicolo, in particolare dei veicoli pesanti.
L’indice di rumorosità misura le emissioni di rumorosità esterna dello pneumatico in decibel. L'etichetta mostra il livello di rumorosità classificato in classi da A a C.
Oltre all'etichetta standard, ci sono anche icone - se applicabili - relative alle prestazioni in condizioni invernali severe (simbolo 3PMSF) e/o all'aderenza su strade ghiacciate (solo pneumatici per autovetture/C1).
Con il generatore di etichette UE, puoi accedere ai valori delle etichette specifiche per i tuoi pneumatici Continental.
Per ulteriori dettagli sulla nuova etichetta UE per gli pneumatici (2020/740) cliccare qui.