Approvati i piani per il centro ricerche dedicato allo sviluppo della gomma da dente di leone ad Anklam (Germania)
Gomma per pneumatici ricavata dalle radici del dente di leone: Continental ottiene l’approvazione, da parte dell’amministrazione cittadina di Anklam -Meclemburgo - Pomerania Anteriore, Germania - dei piani per la realizzazione di un centro ricerche per il progetto Taraxagum.
Scopri di più
Aumenta il traffico in autostrada, meno incidenti
Nel primo semestre 2016 il traffico in autostrada è aumentato del 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2015.
Scopri di più
La strada è un po’ meno pericolosa per i giovani
Dal 2010 al 2015 in Italia il numero di bambini e giovani (da 0 a 24 anni) che hanno subìto danni in un incidente stradale è passato da 80.256 a 57.584, con un calo del 28,2%.
Scopri di più
Gli studenti preferiscono l’auto
Quasi 5 milioni di studenti italiani ogni giorno vanno a scuola in automobile.
Scopri di più
Estate 2016: più di 22 milioni di italiani in auto
Obiettivo risparmio e sicurezza: anche i pneumatici hanno grande importanza.
Scopri di più
Quasi un incidente su cinque sulle strade italiane (il 18,6%) è un tamponamento
Tamponamenti: dal 2010 al 2014 i tamponamenti sono diminuiti del 15,1%
Scopri di più
In crescita ZTL, aree pedonali e piste ciclabili nelle città italiane.
Le città italiane sono in pieno cambiamento: da un lato sono sempre più verdi e dall'altro vedono anche una crescita dei parcheggi a pagamento...
Scopri di più
In Italia ci sono 18 cm di autostrada per ogni vettura
In Italia ogni vettura in circolazione ha a disposizione 18 centimetri di autostrada. Il dato italiano è esattamente la metà di quello europeo...
Scopri di più
Sicurezza stradale: per le donne si può fare ancora molto
Come dimostrano i dati elaborati dal Centro Studi Continental...
Scopri di più
Ci sono più giovani con la patente al sud che al nord
A Roma circola quasi un quinto delle auto elettriche
Il 60% delle auto elettriche italiane circola in dieci province...
Scopri di più
2008-2013: -31% di incidenti con moto e ciclo
Il numero di motocicli e ciclomotori che sono stati coinvolti in incidenti stradali è passato da 83.985 a 57.978...
Scopri di più
20 milioni di italiani andranno in vacanza in auto
Quest’estate saranno più di 20 milioni gli italiani che andranno in vacanza in auto...
Scopri di più
L’età media del parco circolante
Negli ultimi anni vi è stato un forte aumento dell’età media del parco circolante...
Scopri di più
A Pasqua 7,5 milioni di italiani si sposteranno in auto
Durante le prossime vacanze di Pasqua saranno circa 7 milioni e mezzo gli italiani che si sposteranno in auto...
Scopri di più
Diminuiti del 3,6% nel 2014 gli incidenti sulle autostrade italiane
2013: il 40% degli studenti è andato a scuola in auto
Nel 2013 il 39,5% degli studenti italiani si è recato a scuola (o all'università) in automobile...
Scopri di più
In Italia circolano 608 autovetture ogni 1.000 abitanti
La verità sul parco circolante italiano in una ricerca del Centro Studi Continental...
Scopri di più
Sono in Lombardia le strade più pericolose per i bambini fino a 9 anni
Nel 2013 in Lombardia 1.091 bambini fino a 9 anni hanno perso la vita o sono rimasti feriti in un incidente stradale...
Scopri di più
2008-2013: calano gli incidenti stradali
2008-2013: calano gli incidenti stradali (-17,2%), ma aumentano quelli con investimento di pedone (+4,3%)...
Scopri di più
2014: è aumentato il traffico in autostrada (+0,7%)
Da gennaio a luglio 2014 il traffico sulle autostrade del nostro Paese è aumentato dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2013...
Scopri di più
2014: crescono le vendite di pneumatici in Europa
Nei primi nove mesi del 2014 in Europa le vendite di pneumatici sono in crescita in quasi tutti i comparti di mercato...
Scopri di più
La distanza media giornaliera percorsa dalla popolazione mobile italiana
Nel 2013 la popolazione mobile italiana ha percorso 38,7 km ogni giorno...
Scopri di più
Gli incidenti dovuti alla guida contromano sono calati
I decessi causati da questo tipo di incidenti sono diminuiti del 10,8%, mentre i feriti sono calati del 18,8%...
Scopri di più
Sono sempre più verdi le città italiane
2008-2012: piste ciclabili +34,5%, aree pedonali +7,7%, ZTL +6%...
Scopri di più
Pneumatici estivi nella stagione delle vacanze
Usare pneumatici invernali d’estate non è vietato, ma…
Scopri di più
Autostrada: primo trimestre 2014 meno feriti
Sicurezza in autostrada: nel primo trimestre 2014 meno feriti, ma aumenta il numero degli incidenti e decessi...
Scopri di più
Per ogni 100 auto nuove 184 usate in Italia
10.000 vetture circolanti 1,8 km di rete autostrade Italia
Nel 2002 questo rapporto era di 1,9. In dieci anni vi è quindi stato un calo del 6,2%...
Scopri di più
Nel 2013 uscite dal parco circolante 98.868 auto
Nel 2013 il parco di autovetture circolanti in Italia ha perso 98.868 unità...
Scopri di più
Sicurezza in autostrada: incidenti mortali in calo (-19,5%)
227 feriti e 26 decessi in meno rispetto al 2012...
Scopri di più
Sicurezza in autostrada: incidenti mortali in calo (-19,5%)
Anche il numero degli incidenti totali è calato, seppur con una percentuale inferiore (2,4%)...
Scopri di più
In 10 anni cresciuti del 66% i parcheggi a pagamento
Nel 2011 i comuni disponevano in media di 51,1 posti a pagamento su strada ogni mille vetture circolanti, contro i 30,7 del 2000...
Scopri di più
Vendite pneumatici di ricambio: nei primi nove mesi del 2013 in leggero calo (-1,7%)
Soffre il comparto autovettura (-2%), in controtendenza il comparto autocarro (+7%); stabili macchine agricole e moto...
Scopri di più
Sicurezza dei bambini sulla strada
Sono diminuiti rispetto al 2011 i casi di bambini che hanno subito conseguenze a causa di incidenti stradali...
Scopri di più
Il 93% delle aziende italiane monta pneumatici invernali su tutte le auto della flotta
Il 6% solo su alcuni tipi di veicoli, solo l’1% non prevede il montaggio su nessun veicolo...
Scopri di più
In calo il tasso di motorizzazione nelle otto maggiori città italiane
Nelle maggiori città italiane è stato rilevato un calo del rapporto tra le autovetture circolanti e gli abitanti...
Scopri di più
Stabili sui livelli dello scorso anno le vendite di pneumatici di ricambio in Europa
In calo in comparto autovettura (-6%), in crescita l’autocarro (+5%)...
Scopri di più
Quanto conosci gli pneumatici della tua auto? Scoprilo con un test
Qual è per legge lo spessore? Quali effetti provoca? Come bisogna comportarsi?...
Scopri di più
Moto e bici sono i mezzi di trasporto più soddisfacenti per gli italiani
In una scala di soddisfazione, moto e bici ricevono un punteggio di 8,4 su 10...
Scopri di più
Per la sicurezza dei bambini in auto c'è ancora molto da fare
Nel 2011 in Italia i bambini fino a 9 anni che hanno perso la vita o sono rimasti feriti in un incidente stradale sono stati 6.251...
Scopri di più
Il 70% delle flotte aziendali preferisce la ruota di scorta
Le aziende richiedono espressamente la presenza a bordo di una ruota di scorta...
Scopri di più
Un terzo del parco circolante di auto ha più di 12 anni
Il 33,68% del parco auto italiano è costituito da autovetture euro 0, euro 1 ed euro 2, cioè da vetture immatricolate prima del 2001...
Scopri di più
Sicurezza stradale in forte aumento per gli automobilisti
Dall'inizio del secolo ad oggi vi è stato un grandissimo miglioramento nella sicurezza stradale...
Scopri di più
Esodo di Pasqua: occhio alle gomme
Nel 2011 si sono registrati nell'occasione del ponte pasquale 3.263 incidenti...
Scopri di più
Obiettivi sempre più ambiziosi per la sicurezza sulle strade
Dagli anni '50 ad oggi 40 volte più autoveicoli in strada, dimezzati i morti per incidenti stradali...
Scopri di più